Trattamento EMDR
Per EMDR (vedi anche http://emdr.it/ ) si intende Eye Movement Desensitization and Reprocessing. L’EMDR, rappresenta per i terapeuti sistemici una delle tecniche d'impatto che costituiscono, non solo degli strumenti di raccolta di informazioni utili nella terapia per sviluppare l'ipotesi sistemica ma anche delle strategie in grado di favorire la mentalizzazione ed i processi di cambiamento all'interno del sistema familiare. L' approccio EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e tutte le disfunzionalità derivanti da eventi traumatici: la perdita improvvisa di una persona cara, il coinvolgimento diretto o indiretto in incidenti stradali o eventi catastrofici, il lutto perinatale delle giovani coppie. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i benefici e rapidi effetti del trattamento EMDR inserito nel percorso di psicoterapia.
(vedi anche https://it.wikipedia.org/wiki/Terapia_familiare )